Il sonno dei bambini da zero a tre anni
Strumenti per l’accoglienza e il sostegno ai genitori
Breve percorso formativo che consente di apprendere le caratteristiche ed il funzionamento del sonno infantile (0-3 anni) e che fornisce strumenti pratici per la consulenza ed il sostegno delle molte famiglie in difficoltà.
Le indicazioni pratiche che verranno presentate sono finalizzate a rinforzare la competenza genitoriale a partire dai gesti di cura del sonno e a strutturare uno stile di accompagnamento connesso con il piacere del sonno, i suoi significati relazionali e le peculiarità soggettive.
Destinatari: Il corso è rivolto agli operatori che con qualifiche e ruoli differenti vengono a contatto con genitori nei primi anni di vita del bambino: ostetriche, infermieri, medici, psicologi, educatrici, doule, counselor, operatori sociali.
Il corso è altresì rivolto a tutte le persone interessate a sostenere le mamme e i papà con i loro bambini nelle difficoltà legate al sonno, anche attraverso la gestione di gruppi di mamme.
La formazione è consigliata anche alle Educatrici Nido in Famiglia della Regione Veneto.
Durata: Il corso ha una durata di complessive 12 ore, articolate in 2 giornate.
Quota di partecipazione: € 120. Per partecipare è necessario essere soci.
Dove: Il corso si tiene presso la sede del Melograno di Treviso.
Organizzato da: